BIKE EXPERIENCE
In bici
lungo l'Adriatico
The Adriatic coast by bike
ITALIANO
ITINERARIO COMPLETO
(4 notti)
Bari, Mola di Bari, Polignano a Mare, Monopoli, Savelletri, Ostuni, Carovigno, Torre Guaceto, Brindisi
Giorno 1 (Bari)
Arrivo e sistemazione in hotel. Briefing iniziale durante il quale verranno consegnate le routes notes, mappe e schede informative su hotel e città che saranno toccate dal tour. Consegna delle bici e regolazione in base alle altezze.
Giorno 2 (Bari - Polignano a Mare)
Si parte da Bari, capoluogo della Puglia e vero ponte fra oriente ed occidente del Mediterraneo. È anche la città di San Nicola, uno dei più importanti Santi del Cristianesimo, onorato dalla splendida Cattedrale in pietra bianca che si affaccia sul mare. Pedalerete nel borgo antico e lungo la muraglia, percorrendo poi l’intero lungomare, uno tra i più lunghi e caratteristici d’Europa. Sarete sempre a pochi metri dall’acqua e dopo aver attraversato la bella città di Mola incontrerete il porticciolo e l’imponente abbazia di San Vito, degno prologo per entrare a Polignano a mare, fra le più belle città che incrocerete sulla Ciclovia Adriatica, e patria di “Mister Volare” Domenico Modugno. Qui si chiude la prima tappa.
Giorno 3 (Monopoli - Ostuni)
Si parte da Polignano in direzione Monopoli: una città che saprà sorprendervi, anno dopo anno diventa uno dei luoghi più belli e dinamici dell’Adriatico meridionale. In bici ne apprezzerete tutto il fascino iniziando a pedalare dal porto vecchio proseguendo poi lungo tutte le mura medioevali. Uscirete dalla città seguendo sempre la costa, ammirando le tante incantevoli calette fino a giungere a Savelletri dove potrete visitare l’antica città romana di Egnazia e i suoi scavi che lambiscono il mare. Avrete modo di distinguere i profili di imponenti masserie, spesso trasformate in relais di grande fascino. Lasciando per un po’ il mare azzurro, entrerete nel mare verde della piana degli ulivi secolari (o millenari, in alcuni casi). Farete un passo ancora più indietro nella storia quando vi affaccerete a visitare il dolmen di Montalbano, testimonianza megalitica dell’età del bronzo. Da qualche chilometro davanti a voi, un po’ sulla destra, avrete notato una collina piena di case bianche: quella è Ostuni e la raggiungerete con una breve salita per terminare la seconda tappa.
Giorno 4 (Ostuni – Brindisi)
Ostuni, conosciuta anche come “la Città Bianca”, è un’elegante e luminosa vedetta su due mari, quello azzurro che tocca l’orizzonte e quello verde, che sembra ancora più grande, fatto di milioni di alberi di ulivo, vero simbolo della Puglia. Di Ostuni ammirerete il labirintico centro storico, una vera casbah mediterranea di pietra e calce. Poi tornerete verso il mare facendo però prima una breve pausa nell’atrio del meraviglioso castello “Dentice di Frasso” di Carovigno. Di qui, ancora strade circondate da ulivi monumentali che poi si diradano poco prima di arrivare al mare dove incontrerete la Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto. Si tratta di un’area di grande valore ambientale per le migrazioni degli uccelli e per la fauna e la flora marina, di interesse storico/architettonico per l’imponente torre medioevale da cui prende il nome, ma soprattutto si tratta di un luogo di straordinaria bellezza paesaggistica. Di qui, ultimi chilometri sempre con il mare di fianco fino ad arrivare a Brindisi e concludere il vostro viaggio.
Giorno 5 (Brindisi)
Partenza per il ritorno a casa.
QUOTA PER PERSONA / PIANI TARIFFARI
A partire da € 590.00 a persona (min. 2 persone)
NOTE IMPORTANTI
Self - Guided, Livello Easy
- Giorno 1: Arrivo e sistemazione a Bari
- Giorno 2: Bari – Mola di Bari – S. Vito – Polignano a Mare 40 km
- Giorno 3: Monopoli – Savelletri – Ostuni 42 km
- Giorno 4: Ostuni – Carovigno – Torre Guaceto – Brindisi 52 km
- Giorno 5: Partenza
CONTATTI
TIPICA TOUR
Via Estramurale a Levante, 146 - 70017 Putignano (BA)
Telefono: (+39) 338 6833253 - E-Mail: commerciale@asudest.com